• Michele Faggi
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Asolo Art Film Festival 2020: selezionatore sezione Music Video, Michele Faggi

by Michele Faggi· Luglio 19, 2020· in Senza categoria·
Torno a collaborare con Asolo Art Film Festival, il più prestigioso festival di Cinema e Arte, giunto alla sua 38/ma edizione, la seconda curata dall’artista di fama internazionale Cosimo Terlizzi. Anche quest’anno collaboro per la sezione dedicata ai Music Video, in qualità di selezionatore. La sezione non è più fuori concorso, come per la 37/ma edizione di Asolo Art Film Festival, ma entra a tutti gli effetti tra quelle competitive. Per questa speciale edizione che si svolgerà interamente online a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19, ho scelto otto opere. Queste saranno visionabili attraverso la piattaforma ufficiale del festival, insieme a tutte le altre sezioni, a partire dal prossimo 20 luglio 2020, fino al 25 luglio. Ne parla approfonditamente il prestigioso Arte.it con un articolo che descrive in dettaglio tutte le sezioni del festival. Oltre al mio contributo, la squadra dei selezionatori è costituita da Milo Adami, Karin Andersen e Raffaella Rivi, per la Categoria Film Sull’arte, mentre Elena Bordignon e Valeria Raho hanno selezionato le opere afferenti alla sezione Film D’Arte. Per quanto riguarda la sezione “Music Video”, ho selezionato i videoclip seguenti: “Shadow of a Gun” di Acquasintetica “Smile With Teeth – Husbandry” di Jaime Puerta (USA) “Part Twelve” di […]
Leggi

Videoclip, la sezione di Asolo Art Film Festival curata da Michele Faggi

by Michele Faggi· Giugno 19, 2019· in Senza categoria·
CorriereQuotidiano.it parla della 37/ma edizione del prestigioso Asolo Art Film Festival, il più antico festival cinematografico dedicato al rapporto tra Cinema e Arte, che nelle sue passate edizioni ha ospitato artisti e registi di altissimo livello come Andrei Tarkovskij, Alain Resnais, Ingrid Bergman, Jean Rouch, solo per citarne alcuni. Per questa edizione del festival che si svolgerà dal 20 al 23 giugno 2019 ho curato personalmente la sezione dedicata ai Video Musicali, sezione non competitiva che mette insieme i video più rappresentativi del panorama italiano e internazionale. Per questa edizione ho scelto dieci opere: “.MP4” di François Grumelin-Sohn aka Kadavre Exquis “Cloud of Hate” di Taiyo Kimura “Eros” di Marion Bergin “Fragments” di Marco Brancato & Michele Manca “Kittone” di Sivan Kidron “Kulning” di Valentina Galluccio aka VAGA “Medicine” di Oliver Latta aka EXTRAWEG “Nuddu Ca Veni” di Giovanni Tomaselli e Cinepila Collective “Rapin*” di Gustaf Holtenäs “Used to be in love” di Eileen Huhn & Pierre Horn aka Schall & Schnabel
Leggi

David Bowie e Pinocchio. Felice rinascita

by Michele Faggi· Gennaio 10, 2019· in Articoli e attività giornalistica· tags: ashes to ashes, david bowie, david bowie blackstar, pinocchio
Ciò che la esprime può essere serio […] ma come medium la musica non dovrebbe essere indagata, analizzata o presa così seriamente. Credo che debba essere agghindata come una prostituta, una parodia di se stessa. Dovrebbe essere il clown, il medium-Pierrot. La musica è la maschera indossata dal messaggio. La musica è il Pierrot e io, il performer, sono il messaggio (David Bowie, Rolling Stone – 1971) Sono passati quasi tre anni dal programma speciale che ho ideato per il Ca’ Foscari Short Film Festival dedicato a David Bowie. Per l’occasione fu possibile programmare il “Reality” film, grazie alla disponibilità di Steve “Flip” Lipppman, il regista newyorchese che lo aveva diretto, come contenuto speciale ideato per l’edizione Dual Disc dell’omonimo album pubblicato da Bowie nel 2003. Avevo intervistato Lippman per la testata giornalistica online Indie-eye, un mese dopo la scomparsa del grande artista britannico. La conversazione sul Reality Film di David Bowie fatta insieme al filmmaker statunitense rappresenta adesso un doppio omaggio. Flip è scomparso lo scorso agosto 2018 per le complicazioni legate ad un infarto improvviso. Era un’artista sensibile e dal grande talento, per la capacità ostinata di resistere al digitale con dei veri e propri film di poesia che non […]
Leggi

Videoclip: InToscana intervista Michele Faggi

by Michele Faggi· Ottobre 25, 2012· in Senza categoria·
In occasione del ciclo di incontri in formato workshop dedicato alla storia del Video Musicale, curati per La Biblioteca Lazzerini di Prato a partire dal 22 aprile 2012, sono stato intervistato da Ilaria Giannini, scrittrice e giornalista, per il portale di Fondazione Sistema Toscana, InToscana.it. L’intervista si può guardare da questa parteIl ciclo di incontri si intitola “Internet Killed the Video Star” e fa parte del progetto “Open Univercity“, realizzato nell’ambito dei Servizi agli studenti nei Comuni sedi di Università, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani. Il ciclo è stato replicato in versione rivista e corretta, dopo il successo di “Videoclip: una storia per immagini“, il primo ciclo di incontri che ho curato per la Biblioteca Lazzerini di Prato. Il programma in esteso della nuova edizione intitolata “Internet Killed the Video Star” è segnalato anche dal sito ufficiale della provincia di Prato ed è così articolato Dalla canzone illustrata ai promo video degli anni ’70 Dalla diffusione di massa al declino delle televisioni tematiche Video condivisi e video virali, la rivoluzione sul web
Leggi
KinoDV Produzioni Video
  • Cookie Policy
  • Michele Faggi
  • Portfolio
cerca gli articoli…
Articoli recenti
  • Asolo Art Film Festival 2020: selezionatore sezione Music Video, Michele Faggi
  • Videoclip, la sezione di Asolo Art Film Festival curata da Michele Faggi
  • La Morte Ha Fatto L’uovo: il Blu Ray Studiocanal con la video intervista a Giulio Questi di Michele Faggi
  • David Bowie e Pinocchio. Felice rinascita
  • Daydream: Il videoclip di Michele Faggi, ne parla Antonio Baciocchi su Radiocoop
Categorie
  • Articoli e attività giornalistica
  • Senza categoria
  • vhs-dvd
KinoDV su Facebook
Facebook
KinoDV è il portfolio video, il Curriculum Vitae digitale e il blog di Michele Faggi - C.F. - FGGMHL68C17D612O